Exhibitions

Personal Exhibitions

2025

  • Bipersonale “SE” Museo della Permanente Milano

2024/25

  • “Tocco il cielo con le dita” Galleria Previtali Arte Contemporanea Milano

2022

  • “La casa delle api e la casa degli altri” Museo d’arte contemporanea Castello dal Verme, Zavattarello (PV)

2015

  • “Sculture” galleria Arianna Sartori, Mantova

2019

  • “Luce e misteri di spirituale bellezza” Museo del tesoro della cattedrale di Troia (FG)

2012

  • “Sculture in Castello”, Museo d’arte contemporanea Castello Dal Verme, Zavattarello
  • “La formica e le cicale”, Palazzetto dell’Arte, Sala Propilei e Museo Civico, Foggia

2011

  • “La materia della scultura”, Spazio Hajech Liceo Artistico di Brera, Milano

2010

  • “Sculture”, Galleria Arianna Sartori, Mantova

2008

  • “Il colore della scultura”, Sale d’arte Città di Alessandria

2004

  • “Segni e scrittura”, Spazio Zero Arte Cultura, Gallarate

2003

  • “Sculture” Villa Las Tronas Hotel, Alghero
  • “I pilastri del cielo”, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano

2002

  • “Frammenti”, Studio d’arte Sisinnio Usai, Sassari
  • “Sculture”, Hilton Milan, Milano
  • “Astrale-vegetale”, Sala Cattaneo Consolato Generale d’Italia, Lugano

2001

  • Galerie Conny Van Kasteel, Egmond Aan Zee, Olanda
  • Mostra antologica, a cura di Rossana Bossaglia, Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate

2000

  • “Corpi spaziali”. Galleria Radice, Lissone

1998

  • “Sculture: cartapesta e bronzo”, Arianna Sartori Arte, Mantova

1996

  • Disegni e bozzetti per un monumento alla Pace , Sala azzurra del Museo Civico, Troia

1995

  • “Sogni di pietre celesti”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Salone Finanze, Siracusa
  • “Carte e sculture”, Il Triangolo Nero, Alessandria
  • “Frammenti di spazi celesti”, Galleria San Fedele, Milano

1994

  • “Corpi celesti e tracce spaziali”, Galleria Mecenate, Lucera
  • “Corpi celesti e tracce spaziali”, Museo Civico e Sala Curcetti, Comune di Troia
  • “Corpi celesti e tracce spaziali”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Milano

1993

  • “Corpi celesti e mappe spaziali”, Centro d’arte l’Idioma, Ascoli Piceno
  • 1° Premio Cesare Pavese, VIII Edizione dedicata alla scultura, Comune di Carnago

1988

  • “Sagittae”, Libreria Manzoni, Monza

1986

  • “Stanze per amnesia”, Galleria Amnesia, Alessandria

Collective Exhibitions

2025

  • “Appesi a un filo” Museo della Permanente Milano
  • “Ora e sempre. Quando l’arte è testimionanza Case della memoria Milano

2024

  • “La danza delle api” Galleria Gli eroici furori, Milano
  • 2023 “Riscoprire Ciri” Casa della Memoria, Milano
  • “LeggereLineeLeggere” museo della Permanente, Milano

2022

  • “La mia Brera” Galleria Previtali, Milano
  • “SOStenibile” museo della Permanente, Milano
  • “Sette colori” Galleria Gli eroici furori, Milano
  • “Constellations” Artepassante a Dateo, Milano
  • “Canto civile” omaggio a Pier Paolo Pasolini Casa della Memoria Milano
  • ”Sette colori abbracci cromatici” “Orso 16” Milano

2021

  • “Artisti per Dante” Rocca Malatestiana, Fano
  • “L’eredità di Dante” auditorium G. Azzaretti, Fortunago (PV)
  • “La poetica della materia” castello di Vigevano, Musei civici “L. Barni”, Seconda scuderia, Vigevano

2018

  • “Persistenze” fondazione banca popolare di Lodi

2015

  • “5 di cinque” Acquario di Milano

2013

  • “L’Enigma Paesaggio” Scuderie Aldobrandini per l’arte, Frascati (Roma)

2012

  • “La scuola di Milano”, Plus Berlin-Hoffmann Room, Berlino

2011

  • “Artistinmostra”, Fiere di Parma
  • “Per una battaglia”, Galleria Borghese, Mentana
  • “Rassegna di Arte Contemporanea”, PassepARTtout Unconventional Gallery, Pero
  • “Maestri di Brera per l’Unità d’Italia 60 bandiere 1861-2011” European Commission – Berlaymont Bruxelles, Sala Napoleonica Accademia di Belle Arti di Brera, Ambasciata d’Italia Il Cairo-Lima-Pechino-Caracas

2010

  • “Universi tra immagine e realtà”. Ventisei artisti interpretano il concetto di Astronomia, Villa Confalonieri, Merate
  • “20 Artisti della Permanente Tra astratto e informale, Fondazione Monastero S.Maria del Lavello, Calolziocorte
  • “Infinito naturale 5 percorsi tra natura e storia”, Chiesa dell’Angelo, Lodi
  • “Duemiladieci Artisti della Permanente”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Ia Biennale d’Arte sportiva del Ghisallo e della Valassina”. Museo del ciclismo, Madonna del Ghisallo
  • “Cristo oggi” Mostra concorso di Arte sacra, Palazzo De Cuppis, Fano
  • “Spaziomandic Curare con arte”, Ospedale S.Leopoldo Mandic, Merate
  • “Venature” Artisti italiani a Pécs, Casa della Cultura Pannonica, Pécs

2009

  • “Magenta e il suo rosso” nell’Arte moderna e contemporanea, Casa Brocca, Magenta
  • “Scultura nella città” Progetti per Milano, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Tra astratto e informale. 20 artisti della Permanente, Palazzo Gallio, Gravedona
  • “5 artisti a Milano”, Spazio EnergoLab di Saman, Milano

2008

  • “Europe art languages“, Fernando Alcolea Galeria de Arte, Barcellona
  • “Scultori della Permanente di Milano” , Corte Valenti, Garbagnate Milanese
  • “5 artisti a Milano”, arteincornice galleria d’arte, Torino
  • “Desio artisti della Permanente”, Villa Fittoni Traversi, Desio
  • “Artisti della Permanente”, Palazzo Gallio, Gravedona
  • “Venature”, Spazio Guicciardini, Milano

2007

  • “Tracce. Riflessioni sul primitivismo di diciotto artisti contemporanei”, Cascina Robbiolo, Buccinasco
  • “Tracce. Riflessioni sul primitivismo di diciotto artisti contemporanei”, Cascina Grande, Rozzano
  • “Zagara e Rais”, Siracusa
  • “Trans-Form”, BBK Galerie, Wűrzburg

2006

  • “Compagni di strada” Gli artisti e le lapidi della Resistenza a Milano, Villa Visconti d’Aragona, Sesto S.G.
  • “L’Arte per il costruire” premio Internazionale ANCE Treviso e Conegliano Veneto
  • “Cinque artisti milanesi”, Galleria American Prints, Valencia
  • “Ventipiucento gli anni della Permanente”, Società per le belle Arti ed esposizione Permanente, Milano

2005

  • “5 in volo”, Officine del volo, Milano
  • “Poetiche a confronto”, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano
  • “A carte scoperte”, Villa Recalcati, Varese
  • “Chakra” percorsi interiori espressi dall’arte, Antico Palazzo della Pretura, Castell’Arquato
  • “NaturArte”, Castello Morando Bolognini, S. Angelo Lodigiano
  • “Cinque artisti a Milano”, Jorge Alcolea Arte Contemporanea, Madrid
  • “Un percorso tra arte e storia: Raffaele De Grada, Liceo artistico di Brera, Milano
  • “Cinque artisti milanesi”, Galleria Spazio 27, Trento
  • “Compagni di strada” Gli artisti e le lapidi della Resistenza a Milano, Palazzo Isimbardi, Milano
  • “La scultura italiana del XX secolo”, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano

2004

  • “I Materiali dell’apparenza”, Villa Camperio, Villasanta
  • “I materiali dell’arte contemporanea”, Spazio Boccioni L.A.S. “U.Boccioni”, Milano
  • “Venature Arte e solidarietà”, Palazzo della Frumentaria, Sassari
  • “NaturArte”, Arsenale di Bertonico
  • “Le stanze di Eros” L’erotismo nell’immaginario artistico contemporaneo, Fondazione Logudoro Meilogu ONLUS, Banari
  • “Arte Sacra contemporanea”, Museo Pinacoteca Nazionale, Serrapetrona
  • “Arte a Cascina Roma” Acquisizioni 1994-2004, San Donato Milanese
  • “Salone Milano 2004”, Rassegna degli artisti della Permanente, Museo della Permanente, Mlano

2003

  • “Europe art languages”, Castello Wolfsburg-Gewölbekeller, Wolfsburg (Germania)
  • “Europe art languages“, Company Techo, Praga
  • “Sculture a quattro mani”, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano
  • “Supermercado de Arte 2003”, Palazzo Bigli, Milano
  • “Cinque artisti a Milano”, Galleria d’Arte Contemporanea Cascina Roma, San Donato Milanese

2002

  • “NaturArte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “Venature”, Biblioteca Comunale Dergano-Bovisa, Milano
  • “comunic@re” Il linguaggio mediatico nel nuovo millennio, Studio D’Ars, Milano
  • “5 di cinque”, Postart, Milano
  • “Europe art languages“, Madrid

2001

  • “Arte da mangiare-mangiare Arte”, Oratorio della Passione, Milano
  • “Imbuto d’artista”, MACEF Fiera Campionaria di Milano, Milano
  • “Esposizione straordinaria dei Soci della Permanente”, Società per le Belle Arti, Milano
  • “Cantieri d’immagine a Milano”, Galleria Venti Correnti, Milano
  • “Piccolo formato”, Sala Boccioni Liceo Artistico Statale “U. Boccioni”, Milano
  • “NaturArte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “Il segno inciso”, Chiesa di san Sebastiano, Comune di Ostra Vetere

2000

  • “I segni della scultura”, Spazio Hajech, Milano
  • “Lo specchio, lo sguardo”, Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano
  • “NaturArte”, Sala della cultura, Castiglione d’Adda
  • “Venature”, Museo Comunale d’Arte moderna e dell’informazione, Senigallia
  • “Mestolo d’artista”, MACEF Fiera Campionaria di Milano, Milano
  • “Compagni di scuola”, Palazzo Comunale, Fortunato
  • “Misteriosa-mente in Volo”, Palazzo Comunale, Somma Lombardo
  • “Orizzonti d’Europa”. Palazzo Trentin, Trento
  • Galerie Conny Van Kasteel, Egmond Aan Zee, Olanda
  • “Tempo nel Tempo” Voci di Artisti per il Terzo Millennio, Centro Studi Mecenate, Lucera

1999

  • “Sulle ali del Mito”, Museo Civico Alfredo Binda, Cittiglio
  • “La città, il pensiero e l’emozione”, Cinquanta artisti per Milano, Spazio Hajech, Milano
  • “Naturarte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “L’officina della forma”, La tradizione della Fonderia Artistica Battaglia e il lavoro degli scultori a Milano, Spazio Hajech, Milano
  • “Il luogo e l segno”, omaggio a Renato Beltrami, Boleto
  • “Venature”, Museo Comunale d’Arte moderna e dell’informazione, Senigallia
  • “Misteriosa-mente”, Interventi d’Arte per il centro storico di Somma Lombardo
  • “Cartefalse”, Spazio Linati, Milano

1998

  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e arte”, All About, Milano
  • “Venature” La Posteria, Milano
  • “Naturarte”, Sei eventi artistici nel territorio lodigiano, Arsenale di Bertonico
  • “Il luogo e il segno” omaggio a Renato Beltrami, Arola
  • “Arte da mangiare -mangiare Arte” 3° edizione, Soc.Umanitaria Chiostro dei Glicini, Milano
  • Collettiva, La Posteria, Milano

1997

  • “Amate cose”, Galerie Bertrand Kass, Innsbruck
  • “Venature”, Kunstalle Jamelen/Wendland, Luchow-Dannenberg
  • “Venature”, Ex-chiesa di San Giovanni, Sansepolcro
  • “Da allievi a Maestri: la produzione xilografica nei 70 anni del liceo artistico I° di Milano, Milano
  • HIERÓS Le forme del sacro, Fondazione V. Mazzucconi, Milano
  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e Arte”, Studio d’Arte Andromeda, Trento
  • “55 artisti per il Che”, Società Umanitaria, Milano
  • “Venature”, Young Museum Palazzo Ducale di Revere (Mantova)
  • “Artisti Milano”, Palais Palffy” Vienna
  • “Il Presepe degli ignoti”, Chiesa di Santa Maria del Suffragio”, Milano
  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e Arte”, Palazzo Libera, Villa Lagarina

1996

  • Arianna Sartori – Arte, Mantova
  • “Venature”, a cura dell’Amministrazione Comunale di Codogno, ex Ospedale Soave, Cotogno
  • “Amate cose”, finzioni uno spazio, Le Corti di Bayres, Milano
  • “L’Albero dell’Amicizia – progetto per un monumento”, C.T.S. Ponte delle Gabelle, Milano
  • “Venature”, Centro Civico, Treviglio
  • “L’uomo e il volo”, Museo Caproni, Trento
  • “L’uomo e la natura”, Museo di Storia naturale, Trento
  • “Metropoli”, Centro Civico, Assago

1995

  • “Cento Artisti per Milano”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Il Tempio abitato”, Palazzo Cento Firme – Galleria Radice, Lissone
  • “Consonanze”, Gruppo Artistico Leonardo, Cremona
  • “Il giardino incantato”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Milano
  • MIART, Parco Esposizioni Novegro, Milano
  • “Venature”, Villa del Castello Visconteo, Trezzo sull’Adda
  • “Venature”, Neues Kunst Quartier, Berlino
  • “Il senso della festa” a cura D’Ars Agency, Forte Crest, S.Donato Milanese
  • Premio C.Pavese IX edizione dedicata alla scultura (fuori concorso), Comune di Carnago
  • Galleria Arianna Sartori, Mantova
  • “Venature”, Sala Civica, Acireale

1994

  • 2° Biennale Fujisankei, The Hakone Open-Air Museum, Tokyo
  • “Venature”, Museo d’Arte Moderna, Comune di Gazoldo degli Ippoliti
  • “I colori della poesia”, per Pablo Neruda, Società Umanitaria, Chiostro dei Glicini, Milano
  • “Percorsi del Sacro”, Chiesa di San Carlo, Gorla Maggiore
  • “Venature”, ex Banca d’Italia, Voghera
  • “Venature”, Circolo artistico bergamasco, Bergamo

1993

  • “Hieròs-forme del sacro”, progetti per la chiesa di S.Leonardo dell’Arch. P.Favole, Antico Oratorio della Passione – Basilica di Sant’Ambrogio, Milano
  • “Linoleum”, trenta incisori contemporanei, Collegio Fratelli Cairoli, Pavia
  • “Utopie metropolitane”, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, Milano
  • “Venature”, Palazzo Lanfranchi, Pisa
  • 1° Premio Cesare Pavese, VIII Edizione dedicata alla scultura, Comune di Carnago
  • “Venature”, Castello Mediceo, Melegnano
  • “Paesaggi lunatici”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • “Mappe”, Museo di Arti e Tradizioni popolari G.Tancredi, Monte Sant’angelo
  • “Mappe”, Galleria Mecenate, Lucera
  • “Internazionale”, Studio d’Ars, Milano
  • “Divergenze parallele”, Comune di Trezzano sul Naviglio
  • “L’oggetto neoeclettico”, Abitare il tempo, Fiera di Verona
  • “Incartamento”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Milano-Takefu-Tokyo-Osaka-Siracusa

1992

  • “Progettualità del segno”, Galleria Mecenate, Lucera
  • “Venature”, Cascina Grande, Rozzano
  • “Occasioni infrequenti”, Studio degli Angioli, Milano
  • “1492 Il grande evento 1992”, mostra itinerante, Cascina Grande, Rozzano
  • “Linoleum – Incisi nitidi segni”, Palazzo della Regione, Trento
  • II Biennale Calabrese d’Arte Contemporanea, Monterosso Calabro

1991

  • “Utopie metropolitane”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano
  • “Memorie di porte mai attraversate”, Palazzo dei Diamanti, Ferrara
  • “Linoleum”, Biblioteca Sormani, Milano
  • “Sincronie”, Museo delle Arti Palazzo Bandera, Busto Arsizio
  • 1° Mostra internazionale di scultura all’aperto e della piccola scultura, Legnano

1990

  • “Ritrovamento della croce”, Palazzo Vittorio Veneto, Lissone
  • “Arte in Permanente”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Gli occhi del metrò: segni d’arte per la Metropolitana Milanese”, Stazione di S.Agostino, Milano
  • “In/folio”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano

1989

  • “Una mostra a più mani”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • Mostra internazionale di scultura, Castellana
  • XXXI Biennale Città di Milano, Palazzo del Senato e Palazzo della Permanente, Milano
  • “Giovane Arte Contemporanea”, II Biennale, Castello di Sartirana
  • “Ternate sculture in cemento”, Ternate
  • “Quando le dimensioni sono diverse”, Consiglio di Zona 20, Milano
  • “Linoleum”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano
  • “Venature, Comune di Carrara
  • 1°Concorso nazionale di scultura G.Tavani, Civenna
  • “Metamorfosi”, Palazzo 100 Firme, Galleria d’Arte Radice. Lissone

1988

  • 2° Premio al Concorso regionale per il monumento ad Alfredo Binda, Cittiglio
  • “Venature”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “La materia e l’umano”, Palazzo Terragni, Lissone
  • “Pocket Art”, Laboratorio Arti Visive Foggia, Centro Artistico G.AR Lucera

1987

  • Shop-Art, Milano
  • Expo-Arte, Bari
  • “Ai margini dell’immagine”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • Festa provinciale dell’Unità, Quattordici giovani artisti scelti da sei critici

1986

  • “Installazione” Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • “Versi apocrifi e segno”, Sala Comunale d’Arte Contemporanea, Alessandria
  • “Linoleum”, Studio Marconi, Milano
  • “Ternate scultura ‘86, XII edizione, Ternate
  • 2“Incontro con la scultura”, di cortile in cortile, Besozzo
  • Sala delle Colonne Palazzo Comunale, Corbetta

1985

  • “Tracce per un’identificazione”, Galleria Fante di Spade, Milano
  • “A quattro mani”, Galleria Anny Di Gennaro, Milano
  • “Incontro con la scultura”, di cortile in cortile, Besozzo
  • “La pietra in cielo”, S.Agata di Puglia
  • “Atelier”, Museo Diocesano, Malaga
  • “Oggetto d’autore”, Laboratorio Arti Visive, Foggia

1983

  • “Atelier”, Palazzo Dugnani, Milano

1981

  • Collettiva nel Chiostro dell’ex Monastero di S.Benedetto a Troia, a cura dell’Amministrazione Provinciale di Foggia

Collective Exhibitions

2025

  • “Appesi a un filo” Museo della Permanente Milano
  • “Ora e sempre. Quando l’arte è testimionanza Case della memoria Milano

2024

  • “La danza delle api” Galleria Gli eroici furori, Milano
  • 2023 “Riscoprire Ciri” Casa della Memoria, Milano
  • “LeggereLineeLeggere” museo della Permanente, Milano

2022

  • “La mia Brera” Galleria Previtali, Milano
  • “SOStenibile” museo della Permanente, Milano
  • “Sette colori” Galleria Gli eroici furori, Milano
  • “Constellations” Artepassante a Dateo, Milano
  • “Canto civile” omaggio a Pier Paolo Pasolini Casa della Memoria Milano
  • ”Sette colori abbracci cromatici” “Orso 16” Milano

2021

  • “Artisti per Dante” Rocca Malatestiana, Fano
  • “L’eredità di Dante” auditorium G. Azzaretti, Fortunago (PV)
  • “La poetica della materia” castello di Vigevano, Musei civici “L. Barni”, Seconda scuderia, Vigevano

2018

  • “Persistenze” fondazione banca popolare di Lodi

2015

  • “5 di cinque” Acquario di Milano

2013

  • “L’Enigma Paesaggio” Scuderie Aldobrandini per l’arte, Frascati (Roma)

2012

  • “La scuola di Milano”, Plus Berlin-Hoffmann Room, Berlino

2011

  • “Artistinmostra”, Fiere di Parma
  • “Per una battaglia”, Galleria Borghese, Mentana
  • “Rassegna di Arte Contemporanea”, PassepARTtout Unconventional Gallery, Pero
  • “Maestri di Brera per l’Unità d’Italia 60 bandiere 1861-2011” European Commission – Berlaymont Bruxelles, Sala Napoleonica Accademia di Belle Arti di Brera, Ambasciata d’Italia Il Cairo-Lima-Pechino-Caracas

2010

  • “Universi tra immagine e realtà”. Ventisei artisti interpretano il concetto di Astronomia, Villa Confalonieri, Merate
  • “20 Artisti della Permanente Tra astratto e informale, Fondazione Monastero S.Maria del Lavello, Calolziocorte
  • “Infinito naturale 5 percorsi tra natura e storia”, Chiesa dell’Angelo, Lodi
  • “Duemiladieci Artisti della Permanente”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Ia Biennale d’Arte sportiva del Ghisallo e della Valassina”. Museo del ciclismo, Madonna del Ghisallo
  • “Cristo oggi” Mostra concorso di Arte sacra, Palazzo De Cuppis, Fano
  • “Spaziomandic Curare con arte”, Ospedale S.Leopoldo Mandic, Merate
  • “Venature” Artisti italiani a Pécs, Casa della Cultura Pannonica, Pécs

2009

  • “Magenta e il suo rosso” nell’Arte moderna e contemporanea, Casa Brocca, Magenta
  • “Scultura nella città” Progetti per Milano, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Tra astratto e informale. 20 artisti della Permanente, Palazzo Gallio, Gravedona
  • “5 artisti a Milano”, Spazio EnergoLab di Saman, Milano

2008

  • “Europe art languages“, Fernando Alcolea Galeria de Arte, Barcellona
  • “Scultori della Permanente di Milano” , Corte Valenti, Garbagnate Milanese
  • “5 artisti a Milano”, arteincornice galleria d’arte, Torino
  • “Desio artisti della Permanente”, Villa Fittoni Traversi, Desio
  • “Artisti della Permanente”, Palazzo Gallio, Gravedona
  • “Venature”, Spazio Guicciardini, Milano

2007

  • “Tracce. Riflessioni sul primitivismo di diciotto artisti contemporanei”, Cascina Robbiolo, Buccinasco
  • “Tracce. Riflessioni sul primitivismo di diciotto artisti contemporanei”, Cascina Grande, Rozzano
  • “Zagara e Rais”, Siracusa
  • “Trans-Form”, BBK Galerie, Wűrzburg

2006

  • “Compagni di strada” Gli artisti e le lapidi della Resistenza a Milano, Villa Visconti d’Aragona, Sesto S.G.
  • “L’Arte per il costruire” premio Internazionale ANCE Treviso e Conegliano Veneto
  • “Cinque artisti milanesi”, Galleria American Prints, Valencia
  • “Ventipiucento gli anni della Permanente”, Società per le belle Arti ed esposizione Permanente, Milano

2005

  • “5 in volo”, Officine del volo, Milano
  • “Poetiche a confronto”, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano
  • “A carte scoperte”, Villa Recalcati, Varese
  • “Chakra” percorsi interiori espressi dall’arte, Antico Palazzo della Pretura, Castell’Arquato
  • “NaturArte”, Castello Morando Bolognini, S. Angelo Lodigiano
  • “Cinque artisti a Milano”, Jorge Alcolea Arte Contemporanea, Madrid
  • “Un percorso tra arte e storia: Raffaele De Grada, Liceo artistico di Brera, Milano
  • “Cinque artisti milanesi”, Galleria Spazio 27, Trento
  • “Compagni di strada” Gli artisti e le lapidi della Resistenza a Milano, Palazzo Isimbardi, Milano
  • “La scultura italiana del XX secolo”, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano

2004

  • “I Materiali dell’apparenza”, Villa Camperio, Villasanta
  • “I materiali dell’arte contemporanea”, Spazio Boccioni L.A.S. “U.Boccioni”, Milano
  • “Venature Arte e solidarietà”, Palazzo della Frumentaria, Sassari
  • “NaturArte”, Arsenale di Bertonico
  • “Le stanze di Eros” L’erotismo nell’immaginario artistico contemporaneo, Fondazione Logudoro Meilogu ONLUS, Banari
  • “Arte Sacra contemporanea”, Museo Pinacoteca Nazionale, Serrapetrona
  • “Arte a Cascina Roma” Acquisizioni 1994-2004, San Donato Milanese
  • “Salone Milano 2004”, Rassegna degli artisti della Permanente, Museo della Permanente, Mlano

2003

  • “Europe art languages”, Castello Wolfsburg-Gewölbekeller, Wolfsburg (Germania)
  • “Europe art languages“, Company Techo, Praga
  • “Sculture a quattro mani”, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano
  • “Supermercado de Arte 2003”, Palazzo Bigli, Milano
  • “Cinque artisti a Milano”, Galleria d’Arte Contemporanea Cascina Roma, San Donato Milanese

2002

  • “NaturArte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “Venature”, Biblioteca Comunale Dergano-Bovisa, Milano
  • “comunic@re” Il linguaggio mediatico nel nuovo millennio, Studio D’Ars, Milano
  • “5 di cinque”, Postart, Milano
  • “Europe art languages“, Madrid

2001

  • “Arte da mangiare-mangiare Arte”, Oratorio della Passione, Milano
  • “Imbuto d’artista”, MACEF Fiera Campionaria di Milano, Milano
  • “Esposizione straordinaria dei Soci della Permanente”, Società per le Belle Arti, Milano
  • “Cantieri d’immagine a Milano”, Galleria Venti Correnti, Milano
  • “Piccolo formato”, Sala Boccioni Liceo Artistico Statale “U. Boccioni”, Milano
  • “NaturArte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “Il segno inciso”, Chiesa di san Sebastiano, Comune di Ostra Vetere

2000

  • “I segni della scultura”, Spazio Hajech, Milano
  • “Lo specchio, lo sguardo”, Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano
  • “NaturArte”, Sala della cultura, Castiglione d’Adda
  • “Venature”, Museo Comunale d’Arte moderna e dell’informazione, Senigallia
  • “Mestolo d’artista”, MACEF Fiera Campionaria di Milano, Milano
  • “Compagni di scuola”, Palazzo Comunale, Fortunato
  • “Misteriosa-mente in Volo”, Palazzo Comunale, Somma Lombardo
  • “Orizzonti d’Europa”. Palazzo Trentin, Trento
  • Galerie Conny Van Kasteel, Egmond Aan Zee, Olanda
  • “Tempo nel Tempo” Voci di Artisti per il Terzo Millennio, Centro Studi Mecenate, Lucera

1999

  • “Sulle ali del Mito”, Museo Civico Alfredo Binda, Cittiglio
  • “La città, il pensiero e l’emozione”, Cinquanta artisti per Milano, Spazio Hajech, Milano
  • “Naturarte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “L’officina della forma”, La tradizione della Fonderia Artistica Battaglia e il lavoro degli scultori a Milano, Spazio Hajech, Milano
  • “Il luogo e l segno”, omaggio a Renato Beltrami, Boleto
  • “Venature”, Museo Comunale d’Arte moderna e dell’informazione, Senigallia
  • “Misteriosa-mente”, Interventi d’Arte per il centro storico di Somma Lombardo
  • “Cartefalse”, Spazio Linati, Milano

1998

  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e arte”, All About, Milano
  • “Venature” La Posteria, Milano
  • “Naturarte”, Sei eventi artistici nel territorio lodigiano, Arsenale di Bertonico
  • “Il luogo e il segno” omaggio a Renato Beltrami, Arola
  • “Arte da mangiare -mangiare Arte” 3° edizione, Soc.Umanitaria Chiostro dei Glicini, Milano
  • Collettiva, La Posteria, Milano

1997

  • “Amate cose”, Galerie Bertrand Kass, Innsbruck
  • “Venature”, Kunstalle Jamelen/Wendland, Luchow-Dannenberg
  • “Venature”, Ex-chiesa di San Giovanni, Sansepolcro
  • “Da allievi a Maestri: la produzione xilografica nei 70 anni del liceo artistico I° di Milano, Milano
  • HIERÓS Le forme del sacro, Fondazione V. Mazzucconi, Milano
  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e Arte”, Studio d’Arte Andromeda, Trento
  • “55 artisti per il Che”, Società Umanitaria, Milano
  • “Venature”, Young Museum Palazzo Ducale di Revere (Mantova)
  • “Artisti Milano”, Palais Palffy” Vienna
  • “Il Presepe degli ignoti”, Chiesa di Santa Maria del Suffragio”, Milano
  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e Arte”, Palazzo Libera, Villa Lagarina

1996

  • Arianna Sartori – Arte, Mantova
  • “Venature”, a cura dell’Amministrazione Comunale di Codogno, ex Ospedale Soave, Cotogno
  • “Amate cose”, finzioni uno spazio, Le Corti di Bayres, Milano
  • “L’Albero dell’Amicizia – progetto per un monumento”, C.T.S. Ponte delle Gabelle, Milano
  • “Venature”, Centro Civico, Treviglio
  • “L’uomo e il volo”, Museo Caproni, Trento
  • “L’uomo e la natura”, Museo di Storia naturale, Trento
  • “Metropoli”, Centro Civico, Assago

1995

  • “Cento Artisti per Milano”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Il Tempio abitato”, Palazzo Cento Firme – Galleria Radice, Lissone
  • “Consonanze”, Gruppo Artistico Leonardo, Cremona
  • “Il giardino incantato”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Milano
  • MIART, Parco Esposizioni Novegro, Milano
  • “Venature”, Villa del Castello Visconteo, Trezzo sull’Adda
  • “Venature”, Neues Kunst Quartier, Berlino
  • “Il senso della festa” a cura D’Ars Agency, Forte Crest, S.Donato Milanese
  • Premio C.Pavese IX edizione dedicata alla scultura (fuori concorso), Comune di Carnago
  • Galleria Arianna Sartori, Mantova
  • “Venature”, Sala Civica, Acireale

1994

  • 2° Biennale Fujisankei, The Hakone Open-Air Museum, Tokyo
  • “Venature”, Museo d’Arte Moderna, Comune di Gazoldo degli Ippoliti
  • “I colori della poesia”, per Pablo Neruda, Società Umanitaria, Chiostro dei Glicini, Milano
  • “Percorsi del Sacro”, Chiesa di San Carlo, Gorla Maggiore
  • “Venature”, ex Banca d’Italia, Voghera
  • “Venature”, Circolo artistico bergamasco, Bergamo

1993

  • “Hieròs-forme del sacro”, progetti per la chiesa di S.Leonardo dell’Arch. P.Favole, Antico Oratorio della Passione – Basilica di Sant’Ambrogio, Milano
  • “Linoleum”, trenta incisori contemporanei, Collegio Fratelli Cairoli, Pavia
  • “Utopie metropolitane”, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, Milano
  • “Venature”, Palazzo Lanfranchi, Pisa
  • 1° Premio Cesare Pavese, VIII Edizione dedicata alla scultura, Comune di Carnago
  • “Venature”, Castello Mediceo, Melegnano
  • “Paesaggi lunatici”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • “Mappe”, Museo di Arti e Tradizioni popolari G.Tancredi, Monte Sant’angelo
  • “Mappe”, Galleria Mecenate, Lucera
  • “Internazionale”, Studio d’Ars, Milano
  • “Divergenze parallele”, Comune di Trezzano sul Naviglio
  • “L’oggetto neoeclettico”, Abitare il tempo, Fiera di Verona
  • “Incartamento”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Milano-Takefu-Tokyo-Osaka-Siracusa

1992

  • “Progettualità del segno”, Galleria Mecenate, Lucera
  • “Venature”, Cascina Grande, Rozzano
  • “Occasioni infrequenti”, Studio degli Angioli, Milano
  • “1492 Il grande evento 1992”, mostra itinerante, Cascina Grande, Rozzano
  • “Linoleum – Incisi nitidi segni”, Palazzo della Regione, Trento
  • II Biennale Calabrese d’Arte Contemporanea, Monterosso Calabro

1991

  • “Utopie metropolitane”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano
  • “Memorie di porte mai attraversate”, Palazzo dei Diamanti, Ferrara
  • “Linoleum”, Biblioteca Sormani, Milano
  • “Sincronie”, Museo delle Arti Palazzo Bandera, Busto Arsizio
  • 1° Mostra internazionale di scultura all’aperto e della piccola scultura, Legnano

1990

  • “Ritrovamento della croce”, Palazzo Vittorio Veneto, Lissone
  • “Arte in Permanente”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Gli occhi del metrò: segni d’arte per la Metropolitana Milanese”, Stazione di S.Agostino, Milano
  • “In/folio”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano

1989

  • “Una mostra a più mani”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • Mostra internazionale di scultura, Castellana
  • XXXI Biennale Città di Milano, Palazzo del Senato e Palazzo della Permanente, Milano
  • “Giovane Arte Contemporanea”, II Biennale, Castello di Sartirana
  • “Ternate sculture in cemento”, Ternate
  • “Quando le dimensioni sono diverse”, Consiglio di Zona 20, Milano
  • “Linoleum”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano
  • “Venature, Comune di Carrara
  • 1°Concorso nazionale di scultura G.Tavani, Civenna
  • “Metamorfosi”, Palazzo 100 Firme, Galleria d’Arte Radice. Lissone

1988

  • 2° Premio al Concorso regionale per il monumento ad Alfredo Binda, Cittiglio
  • “Venature”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “La materia e l’umano”, Palazzo Terragni, Lissone
  • “Pocket Art”, Laboratorio Arti Visive Foggia, Centro Artistico G.AR Lucera

1987

  • Shop-Art, Milano
  • Expo-Arte, Bari
  • “Ai margini dell’immagine”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • Festa provinciale dell’Unità, Quattordici giovani artisti scelti da sei critici

1986

  • “Installazione” Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • “Versi apocrifi e segno”, Sala Comunale d’Arte Contemporanea, Alessandria
  • “Linoleum”, Studio Marconi, Milano
  • “Ternate scultura ‘86, XII edizione, Ternate
  • 2“Incontro con la scultura”, di cortile in cortile, Besozzo
  • Sala delle Colonne Palazzo Comunale, Corbetta

1985

  • “Tracce per un’identificazione”, Galleria Fante di Spade, Milano
  • “A quattro mani”, Galleria Anny Di Gennaro, Milano
  • “Incontro con la scultura”, di cortile in cortile, Besozzo
  • “La pietra in cielo”, S.Agata di Puglia
  • “Atelier”, Museo Diocesano, Malaga
  • “Oggetto d’autore”, Laboratorio Arti Visive, Foggia

1983

  • “Atelier”, Palazzo Dugnani, Milano

1981

  • Collettiva nel Chiostro dell’ex Monastero di S.Benedetto a Troia, a cura dell’Amministrazione Provinciale di Foggia

Personal Exhibitions

2025

  • Bipersonale “SE” Museo della Permanente Milano

2024/25

  • “Tocco il cielo con le dita” Galleria Previtali Arte Contemporanea Milano

2022

  • “La casa delle api e la casa degli altri” Museo d’arte contemporanea Castello dal Verme, Zavattarello (PV)

2015

  • “Sculture” galleria Arianna Sartori, Mantova

2019

  • “Luce e misteri di spirituale bellezza” Museo del tesoro della cattedrale di Troia (FG)

2012

  • “Sculture in Castello”, Museo d’arte contemporanea Castello Dal Verme, Zavattarello
  • “La formica e le cicale”, Palazzetto dell’Arte, Sala Propilei e Museo Civico, Foggia

2011

  • “La materia della scultura”, Spazio Hajech Liceo Artistico di Brera, Milano

2010

  • “Sculture”, Galleria Arianna Sartori, Mantova

2008

  • “Il colore della scultura”, Sale d’arte Città di Alessandria

2004

  • “Segni e scrittura”, Spazio Zero Arte Cultura, Gallarate

2003

  • “Sculture” Villa Las Tronas Hotel, Alghero
  • “I pilastri del cielo”, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano

2002

  • “Frammenti”, Studio d’arte Sisinnio Usai, Sassari
  • “Sculture”, Hilton Milan, Milano
  • “Astrale-vegetale”, Sala Cattaneo Consolato Generale d’Italia, Lugano

2001

  • Galerie Conny Van Kasteel, Egmond Aan Zee, Olanda
  • Mostra antologica, a cura di Rossana Bossaglia, Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate

2000

  • “Corpi spaziali”. Galleria Radice, Lissone

1998

  • “Sculture: cartapesta e bronzo”, Arianna Sartori Arte, Mantova

1996

  • Disegni e bozzetti per un monumento alla Pace , Sala azzurra del Museo Civico, Troia

1995

  • “Sogni di pietre celesti”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Salone Finanze, Siracusa
  • “Carte e sculture”, Il Triangolo Nero, Alessandria
  • “Frammenti di spazi celesti”, Galleria San Fedele, Milano

1994

  • “Corpi celesti e tracce spaziali”, Galleria Mecenate, Lucera
  • “Corpi celesti e tracce spaziali”, Museo Civico e Sala Curcetti, Comune di Troia
  • “Corpi celesti e tracce spaziali”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Milano

1993

  • “Corpi celesti e mappe spaziali”, Centro d’arte l’Idioma, Ascoli Piceno
  • 1° Premio Cesare Pavese, VIII Edizione dedicata alla scultura, Comune di Carnago

1988

  • “Sagittae”, Libreria Manzoni, Monza

1986

  • “Stanze per amnesia”, Galleria Amnesia, Alessandria

Collective Exhibitions

2025

  • “Appesi a un filo” Museo della Permanente Milano
  • “Ora e sempre. Quando l’arte è testimionanza Case della memoria Milano

2024

  • “La danza delle api” Galleria Gli eroici furori, Milano
  • 2023 “Riscoprire Ciri” Casa della Memoria, Milano
  • “LeggereLineeLeggere” museo della Permanente, Milano

2022

  • “La mia Brera” Galleria Previtali, Milano
  • “SOStenibile” museo della Permanente, Milano
  • “Sette colori” Galleria Gli eroici furori, Milano
  • “Constellations” Artepassante a Dateo, Milano
  • “Canto civile” omaggio a Pier Paolo Pasolini Casa della Memoria Milano
  • ”Sette colori abbracci cromatici” “Orso 16” Milano

2021

  • “Artisti per Dante” Rocca Malatestiana, Fano
  • “L’eredità di Dante” auditorium G. Azzaretti, Fortunago (PV)
  • “La poetica della materia” castello di Vigevano, Musei civici “L. Barni”, Seconda scuderia, Vigevano

2018

  • “Persistenze” fondazione banca popolare di Lodi

2015

  • “5 di cinque” Acquario di Milano

2013

  • “L’Enigma Paesaggio” Scuderie Aldobrandini per l’arte, Frascati (Roma)

2012

  • “La scuola di Milano”, Plus Berlin-Hoffmann Room, Berlino

2011

  • “Artistinmostra”, Fiere di Parma
  • “Per una battaglia”, Galleria Borghese, Mentana
  • “Rassegna di Arte Contemporanea”, PassepARTtout Unconventional Gallery, Pero
  • “Maestri di Brera per l’Unità d’Italia 60 bandiere 1861-2011” European Commission – Berlaymont Bruxelles, Sala Napoleonica Accademia di Belle Arti di Brera, Ambasciata d’Italia Il Cairo-Lima-Pechino-Caracas

2010

  • “Universi tra immagine e realtà”. Ventisei artisti interpretano il concetto di Astronomia, Villa Confalonieri, Merate
  • “20 Artisti della Permanente Tra astratto e informale, Fondazione Monastero S.Maria del Lavello, Calolziocorte
  • “Infinito naturale 5 percorsi tra natura e storia”, Chiesa dell’Angelo, Lodi
  • “Duemiladieci Artisti della Permanente”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Ia Biennale d’Arte sportiva del Ghisallo e della Valassina”. Museo del ciclismo, Madonna del Ghisallo
  • “Cristo oggi” Mostra concorso di Arte sacra, Palazzo De Cuppis, Fano
  • “Spaziomandic Curare con arte”, Ospedale S.Leopoldo Mandic, Merate
  • “Venature” Artisti italiani a Pécs, Casa della Cultura Pannonica, Pécs

2009

  • “Magenta e il suo rosso” nell’Arte moderna e contemporanea, Casa Brocca, Magenta
  • “Scultura nella città” Progetti per Milano, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Tra astratto e informale. 20 artisti della Permanente, Palazzo Gallio, Gravedona
  • “5 artisti a Milano”, Spazio EnergoLab di Saman, Milano

2008

  • “Europe art languages“, Fernando Alcolea Galeria de Arte, Barcellona
  • “Scultori della Permanente di Milano” , Corte Valenti, Garbagnate Milanese
  • “5 artisti a Milano”, arteincornice galleria d’arte, Torino
  • “Desio artisti della Permanente”, Villa Fittoni Traversi, Desio
  • “Artisti della Permanente”, Palazzo Gallio, Gravedona
  • “Venature”, Spazio Guicciardini, Milano

2007

  • “Tracce. Riflessioni sul primitivismo di diciotto artisti contemporanei”, Cascina Robbiolo, Buccinasco
  • “Tracce. Riflessioni sul primitivismo di diciotto artisti contemporanei”, Cascina Grande, Rozzano
  • “Zagara e Rais”, Siracusa
  • “Trans-Form”, BBK Galerie, Wűrzburg

2006

  • “Compagni di strada” Gli artisti e le lapidi della Resistenza a Milano, Villa Visconti d’Aragona, Sesto S.G.
  • “L’Arte per il costruire” premio Internazionale ANCE Treviso e Conegliano Veneto
  • “Cinque artisti milanesi”, Galleria American Prints, Valencia
  • “Ventipiucento gli anni della Permanente”, Società per le belle Arti ed esposizione Permanente, Milano

2005

  • “5 in volo”, Officine del volo, Milano
  • “Poetiche a confronto”, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano
  • “A carte scoperte”, Villa Recalcati, Varese
  • “Chakra” percorsi interiori espressi dall’arte, Antico Palazzo della Pretura, Castell’Arquato
  • “NaturArte”, Castello Morando Bolognini, S. Angelo Lodigiano
  • “Cinque artisti a Milano”, Jorge Alcolea Arte Contemporanea, Madrid
  • “Un percorso tra arte e storia: Raffaele De Grada, Liceo artistico di Brera, Milano
  • “Cinque artisti milanesi”, Galleria Spazio 27, Trento
  • “Compagni di strada” Gli artisti e le lapidi della Resistenza a Milano, Palazzo Isimbardi, Milano
  • “La scultura italiana del XX secolo”, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano

2004

  • “I Materiali dell’apparenza”, Villa Camperio, Villasanta
  • “I materiali dell’arte contemporanea”, Spazio Boccioni L.A.S. “U.Boccioni”, Milano
  • “Venature Arte e solidarietà”, Palazzo della Frumentaria, Sassari
  • “NaturArte”, Arsenale di Bertonico
  • “Le stanze di Eros” L’erotismo nell’immaginario artistico contemporaneo, Fondazione Logudoro Meilogu ONLUS, Banari
  • “Arte Sacra contemporanea”, Museo Pinacoteca Nazionale, Serrapetrona
  • “Arte a Cascina Roma” Acquisizioni 1994-2004, San Donato Milanese
  • “Salone Milano 2004”, Rassegna degli artisti della Permanente, Museo della Permanente, Mlano

2003

  • “Europe art languages”, Castello Wolfsburg-Gewölbekeller, Wolfsburg (Germania)
  • “Europe art languages“, Company Techo, Praga
  • “Sculture a quattro mani”, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano
  • “Supermercado de Arte 2003”, Palazzo Bigli, Milano
  • “Cinque artisti a Milano”, Galleria d’Arte Contemporanea Cascina Roma, San Donato Milanese

2002

  • “NaturArte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “Venature”, Biblioteca Comunale Dergano-Bovisa, Milano
  • “comunic@re” Il linguaggio mediatico nel nuovo millennio, Studio D’Ars, Milano
  • “5 di cinque”, Postart, Milano
  • “Europe art languages“, Madrid

2001

  • “Arte da mangiare-mangiare Arte”, Oratorio della Passione, Milano
  • “Imbuto d’artista”, MACEF Fiera Campionaria di Milano, Milano
  • “Esposizione straordinaria dei Soci della Permanente”, Società per le Belle Arti, Milano
  • “Cantieri d’immagine a Milano”, Galleria Venti Correnti, Milano
  • “Piccolo formato”, Sala Boccioni Liceo Artistico Statale “U. Boccioni”, Milano
  • “NaturArte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “Il segno inciso”, Chiesa di san Sebastiano, Comune di Ostra Vetere

2000

  • “I segni della scultura”, Spazio Hajech, Milano
  • “Lo specchio, lo sguardo”, Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano
  • “NaturArte”, Sala della cultura, Castiglione d’Adda
  • “Venature”, Museo Comunale d’Arte moderna e dell’informazione, Senigallia
  • “Mestolo d’artista”, MACEF Fiera Campionaria di Milano, Milano
  • “Compagni di scuola”, Palazzo Comunale, Fortunato
  • “Misteriosa-mente in Volo”, Palazzo Comunale, Somma Lombardo
  • “Orizzonti d’Europa”. Palazzo Trentin, Trento
  • Galerie Conny Van Kasteel, Egmond Aan Zee, Olanda
  • “Tempo nel Tempo” Voci di Artisti per il Terzo Millennio, Centro Studi Mecenate, Lucera

1999

  • “Sulle ali del Mito”, Museo Civico Alfredo Binda, Cittiglio
  • “La città, il pensiero e l’emozione”, Cinquanta artisti per Milano, Spazio Hajech, Milano
  • “Naturarte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “L’officina della forma”, La tradizione della Fonderia Artistica Battaglia e il lavoro degli scultori a Milano, Spazio Hajech, Milano
  • “Il luogo e l segno”, omaggio a Renato Beltrami, Boleto
  • “Venature”, Museo Comunale d’Arte moderna e dell’informazione, Senigallia
  • “Misteriosa-mente”, Interventi d’Arte per il centro storico di Somma Lombardo
  • “Cartefalse”, Spazio Linati, Milano

1998

  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e arte”, All About, Milano
  • “Venature” La Posteria, Milano
  • “Naturarte”, Sei eventi artistici nel territorio lodigiano, Arsenale di Bertonico
  • “Il luogo e il segno” omaggio a Renato Beltrami, Arola
  • “Arte da mangiare -mangiare Arte” 3° edizione, Soc.Umanitaria Chiostro dei Glicini, Milano
  • Collettiva, La Posteria, Milano

1997

  • “Amate cose”, Galerie Bertrand Kass, Innsbruck
  • “Venature”, Kunstalle Jamelen/Wendland, Luchow-Dannenberg
  • “Venature”, Ex-chiesa di San Giovanni, Sansepolcro
  • “Da allievi a Maestri: la produzione xilografica nei 70 anni del liceo artistico I° di Milano, Milano
  • HIERÓS Le forme del sacro, Fondazione V. Mazzucconi, Milano
  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e Arte”, Studio d’Arte Andromeda, Trento
  • “55 artisti per il Che”, Società Umanitaria, Milano
  • “Venature”, Young Museum Palazzo Ducale di Revere (Mantova)
  • “Artisti Milano”, Palais Palffy” Vienna
  • “Il Presepe degli ignoti”, Chiesa di Santa Maria del Suffragio”, Milano
  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e Arte”, Palazzo Libera, Villa Lagarina

1996

  • Arianna Sartori – Arte, Mantova
  • “Venature”, a cura dell’Amministrazione Comunale di Codogno, ex Ospedale Soave, Cotogno
  • “Amate cose”, finzioni uno spazio, Le Corti di Bayres, Milano
  • “L’Albero dell’Amicizia – progetto per un monumento”, C.T.S. Ponte delle Gabelle, Milano
  • “Venature”, Centro Civico, Treviglio
  • “L’uomo e il volo”, Museo Caproni, Trento
  • “L’uomo e la natura”, Museo di Storia naturale, Trento
  • “Metropoli”, Centro Civico, Assago

1995

  • “Cento Artisti per Milano”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Il Tempio abitato”, Palazzo Cento Firme – Galleria Radice, Lissone
  • “Consonanze”, Gruppo Artistico Leonardo, Cremona
  • “Il giardino incantato”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Milano
  • MIART, Parco Esposizioni Novegro, Milano
  • “Venature”, Villa del Castello Visconteo, Trezzo sull’Adda
  • “Venature”, Neues Kunst Quartier, Berlino
  • “Il senso della festa” a cura D’Ars Agency, Forte Crest, S.Donato Milanese
  • Premio C.Pavese IX edizione dedicata alla scultura (fuori concorso), Comune di Carnago
  • Galleria Arianna Sartori, Mantova
  • “Venature”, Sala Civica, Acireale

1994

  • 2° Biennale Fujisankei, The Hakone Open-Air Museum, Tokyo
  • “Venature”, Museo d’Arte Moderna, Comune di Gazoldo degli Ippoliti
  • “I colori della poesia”, per Pablo Neruda, Società Umanitaria, Chiostro dei Glicini, Milano
  • “Percorsi del Sacro”, Chiesa di San Carlo, Gorla Maggiore
  • “Venature”, ex Banca d’Italia, Voghera
  • “Venature”, Circolo artistico bergamasco, Bergamo

1993

  • “Hieròs-forme del sacro”, progetti per la chiesa di S.Leonardo dell’Arch. P.Favole, Antico Oratorio della Passione – Basilica di Sant’Ambrogio, Milano
  • “Linoleum”, trenta incisori contemporanei, Collegio Fratelli Cairoli, Pavia
  • “Utopie metropolitane”, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, Milano
  • “Venature”, Palazzo Lanfranchi, Pisa
  • 1° Premio Cesare Pavese, VIII Edizione dedicata alla scultura, Comune di Carnago
  • “Venature”, Castello Mediceo, Melegnano
  • “Paesaggi lunatici”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • “Mappe”, Museo di Arti e Tradizioni popolari G.Tancredi, Monte Sant’angelo
  • “Mappe”, Galleria Mecenate, Lucera
  • “Internazionale”, Studio d’Ars, Milano
  • “Divergenze parallele”, Comune di Trezzano sul Naviglio
  • “L’oggetto neoeclettico”, Abitare il tempo, Fiera di Verona
  • “Incartamento”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Milano-Takefu-Tokyo-Osaka-Siracusa

1992

  • “Progettualità del segno”, Galleria Mecenate, Lucera
  • “Venature”, Cascina Grande, Rozzano
  • “Occasioni infrequenti”, Studio degli Angioli, Milano
  • “1492 Il grande evento 1992”, mostra itinerante, Cascina Grande, Rozzano
  • “Linoleum – Incisi nitidi segni”, Palazzo della Regione, Trento
  • II Biennale Calabrese d’Arte Contemporanea, Monterosso Calabro

1991

  • “Utopie metropolitane”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano
  • “Memorie di porte mai attraversate”, Palazzo dei Diamanti, Ferrara
  • “Linoleum”, Biblioteca Sormani, Milano
  • “Sincronie”, Museo delle Arti Palazzo Bandera, Busto Arsizio
  • 1° Mostra internazionale di scultura all’aperto e della piccola scultura, Legnano

1990

  • “Ritrovamento della croce”, Palazzo Vittorio Veneto, Lissone
  • “Arte in Permanente”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Gli occhi del metrò: segni d’arte per la Metropolitana Milanese”, Stazione di S.Agostino, Milano
  • “In/folio”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano

1989

  • “Una mostra a più mani”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • Mostra internazionale di scultura, Castellana
  • XXXI Biennale Città di Milano, Palazzo del Senato e Palazzo della Permanente, Milano
  • “Giovane Arte Contemporanea”, II Biennale, Castello di Sartirana
  • “Ternate sculture in cemento”, Ternate
  • “Quando le dimensioni sono diverse”, Consiglio di Zona 20, Milano
  • “Linoleum”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano
  • “Venature, Comune di Carrara
  • 1°Concorso nazionale di scultura G.Tavani, Civenna
  • “Metamorfosi”, Palazzo 100 Firme, Galleria d’Arte Radice. Lissone

1988

  • 2° Premio al Concorso regionale per il monumento ad Alfredo Binda, Cittiglio
  • “Venature”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “La materia e l’umano”, Palazzo Terragni, Lissone
  • “Pocket Art”, Laboratorio Arti Visive Foggia, Centro Artistico G.AR Lucera

1987

  • Shop-Art, Milano
  • Expo-Arte, Bari
  • “Ai margini dell’immagine”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • Festa provinciale dell’Unità, Quattordici giovani artisti scelti da sei critici

1986

  • “Installazione” Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • “Versi apocrifi e segno”, Sala Comunale d’Arte Contemporanea, Alessandria
  • “Linoleum”, Studio Marconi, Milano
  • “Ternate scultura ‘86, XII edizione, Ternate
  • 2“Incontro con la scultura”, di cortile in cortile, Besozzo
  • Sala delle Colonne Palazzo Comunale, Corbetta

1985

  • “Tracce per un’identificazione”, Galleria Fante di Spade, Milano
  • “A quattro mani”, Galleria Anny Di Gennaro, Milano
  • “Incontro con la scultura”, di cortile in cortile, Besozzo
  • “La pietra in cielo”, S.Agata di Puglia
  • “Atelier”, Museo Diocesano, Malaga
  • “Oggetto d’autore”, Laboratorio Arti Visive, Foggia

1983

  • “Atelier”, Palazzo Dugnani, Milano

1981

  • Collettiva nel Chiostro dell’ex Monastero di S.Benedetto a Troia, a cura dell’Amministrazione Provinciale di Foggia

Collective Exhibitions

2025

  • “Appesi a un filo” Museo della Permanente Milano
  • “Ora e sempre. Quando l’arte è testimionanza Case della memoria Milano

2024

  • “La danza delle api” Galleria Gli eroici furori, Milano
  • 2023 “Riscoprire Ciri” Casa della Memoria, Milano
  • “LeggereLineeLeggere” museo della Permanente, Milano

2022

  • “La mia Brera” Galleria Previtali, Milano
  • “SOStenibile” museo della Permanente, Milano
  • “Sette colori” Galleria Gli eroici furori, Milano
  • “Constellations” Artepassante a Dateo, Milano
  • “Canto civile” omaggio a Pier Paolo Pasolini Casa della Memoria Milano
  • ”Sette colori abbracci cromatici” “Orso 16” Milano

2021

  • “Artisti per Dante” Rocca Malatestiana, Fano
  • “L’eredità di Dante” auditorium G. Azzaretti, Fortunago (PV)
  • “La poetica della materia” castello di Vigevano, Musei civici “L. Barni”, Seconda scuderia, Vigevano

2018

  • “Persistenze” fondazione banca popolare di Lodi

2015

  • “5 di cinque” Acquario di Milano

2013

  • “L’Enigma Paesaggio” Scuderie Aldobrandini per l’arte, Frascati (Roma)

2012

  • “La scuola di Milano”, Plus Berlin-Hoffmann Room, Berlino

2011

  • “Artistinmostra”, Fiere di Parma
  • “Per una battaglia”, Galleria Borghese, Mentana
  • “Rassegna di Arte Contemporanea”, PassepARTtout Unconventional Gallery, Pero
  • “Maestri di Brera per l’Unità d’Italia 60 bandiere 1861-2011” European Commission – Berlaymont Bruxelles, Sala Napoleonica Accademia di Belle Arti di Brera, Ambasciata d’Italia Il Cairo-Lima-Pechino-Caracas

2010

  • “Universi tra immagine e realtà”. Ventisei artisti interpretano il concetto di Astronomia, Villa Confalonieri, Merate
  • “20 Artisti della Permanente Tra astratto e informale, Fondazione Monastero S.Maria del Lavello, Calolziocorte
  • “Infinito naturale 5 percorsi tra natura e storia”, Chiesa dell’Angelo, Lodi
  • “Duemiladieci Artisti della Permanente”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Ia Biennale d’Arte sportiva del Ghisallo e della Valassina”. Museo del ciclismo, Madonna del Ghisallo
  • “Cristo oggi” Mostra concorso di Arte sacra, Palazzo De Cuppis, Fano
  • “Spaziomandic Curare con arte”, Ospedale S.Leopoldo Mandic, Merate
  • “Venature” Artisti italiani a Pécs, Casa della Cultura Pannonica, Pécs

2009

  • “Magenta e il suo rosso” nell’Arte moderna e contemporanea, Casa Brocca, Magenta
  • “Scultura nella città” Progetti per Milano, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Tra astratto e informale. 20 artisti della Permanente, Palazzo Gallio, Gravedona
  • “5 artisti a Milano”, Spazio EnergoLab di Saman, Milano

2008

  • “Europe art languages“, Fernando Alcolea Galeria de Arte, Barcellona
  • “Scultori della Permanente di Milano” , Corte Valenti, Garbagnate Milanese
  • “5 artisti a Milano”, arteincornice galleria d’arte, Torino
  • “Desio artisti della Permanente”, Villa Fittoni Traversi, Desio
  • “Artisti della Permanente”, Palazzo Gallio, Gravedona
  • “Venature”, Spazio Guicciardini, Milano

2007

  • “Tracce. Riflessioni sul primitivismo di diciotto artisti contemporanei”, Cascina Robbiolo, Buccinasco
  • “Tracce. Riflessioni sul primitivismo di diciotto artisti contemporanei”, Cascina Grande, Rozzano
  • “Zagara e Rais”, Siracusa
  • “Trans-Form”, BBK Galerie, Wűrzburg

2006

  • “Compagni di strada” Gli artisti e le lapidi della Resistenza a Milano, Villa Visconti d’Aragona, Sesto S.G.
  • “L’Arte per il costruire” premio Internazionale ANCE Treviso e Conegliano Veneto
  • “Cinque artisti milanesi”, Galleria American Prints, Valencia
  • “Ventipiucento gli anni della Permanente”, Società per le belle Arti ed esposizione Permanente, Milano

2005

  • “5 in volo”, Officine del volo, Milano
  • “Poetiche a confronto”, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano
  • “A carte scoperte”, Villa Recalcati, Varese
  • “Chakra” percorsi interiori espressi dall’arte, Antico Palazzo della Pretura, Castell’Arquato
  • “NaturArte”, Castello Morando Bolognini, S. Angelo Lodigiano
  • “Cinque artisti a Milano”, Jorge Alcolea Arte Contemporanea, Madrid
  • “Un percorso tra arte e storia: Raffaele De Grada, Liceo artistico di Brera, Milano
  • “Cinque artisti milanesi”, Galleria Spazio 27, Trento
  • “Compagni di strada” Gli artisti e le lapidi della Resistenza a Milano, Palazzo Isimbardi, Milano
  • “La scultura italiana del XX secolo”, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano

2004

  • “I Materiali dell’apparenza”, Villa Camperio, Villasanta
  • “I materiali dell’arte contemporanea”, Spazio Boccioni L.A.S. “U.Boccioni”, Milano
  • “Venature Arte e solidarietà”, Palazzo della Frumentaria, Sassari
  • “NaturArte”, Arsenale di Bertonico
  • “Le stanze di Eros” L’erotismo nell’immaginario artistico contemporaneo, Fondazione Logudoro Meilogu ONLUS, Banari
  • “Arte Sacra contemporanea”, Museo Pinacoteca Nazionale, Serrapetrona
  • “Arte a Cascina Roma” Acquisizioni 1994-2004, San Donato Milanese
  • “Salone Milano 2004”, Rassegna degli artisti della Permanente, Museo della Permanente, Mlano

2003

  • “Europe art languages”, Castello Wolfsburg-Gewölbekeller, Wolfsburg (Germania)
  • “Europe art languages“, Company Techo, Praga
  • “Sculture a quattro mani”, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano
  • “Supermercado de Arte 2003”, Palazzo Bigli, Milano
  • “Cinque artisti a Milano”, Galleria d’Arte Contemporanea Cascina Roma, San Donato Milanese

2002

  • “NaturArte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “Venature”, Biblioteca Comunale Dergano-Bovisa, Milano
  • “comunic@re” Il linguaggio mediatico nel nuovo millennio, Studio D’Ars, Milano
  • “5 di cinque”, Postart, Milano
  • “Europe art languages“, Madrid

2001

  • “Arte da mangiare-mangiare Arte”, Oratorio della Passione, Milano
  • “Imbuto d’artista”, MACEF Fiera Campionaria di Milano, Milano
  • “Esposizione straordinaria dei Soci della Permanente”, Società per le Belle Arti, Milano
  • “Cantieri d’immagine a Milano”, Galleria Venti Correnti, Milano
  • “Piccolo formato”, Sala Boccioni Liceo Artistico Statale “U. Boccioni”, Milano
  • “NaturArte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “Il segno inciso”, Chiesa di san Sebastiano, Comune di Ostra Vetere

2000

  • “I segni della scultura”, Spazio Hajech, Milano
  • “Lo specchio, lo sguardo”, Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano
  • “NaturArte”, Sala della cultura, Castiglione d’Adda
  • “Venature”, Museo Comunale d’Arte moderna e dell’informazione, Senigallia
  • “Mestolo d’artista”, MACEF Fiera Campionaria di Milano, Milano
  • “Compagni di scuola”, Palazzo Comunale, Fortunato
  • “Misteriosa-mente in Volo”, Palazzo Comunale, Somma Lombardo
  • “Orizzonti d’Europa”. Palazzo Trentin, Trento
  • Galerie Conny Van Kasteel, Egmond Aan Zee, Olanda
  • “Tempo nel Tempo” Voci di Artisti per il Terzo Millennio, Centro Studi Mecenate, Lucera

1999

  • “Sulle ali del Mito”, Museo Civico Alfredo Binda, Cittiglio
  • “La città, il pensiero e l’emozione”, Cinquanta artisti per Milano, Spazio Hajech, Milano
  • “Naturarte”, Territorio Scultura, Arsenale di Bertonico
  • “L’officina della forma”, La tradizione della Fonderia Artistica Battaglia e il lavoro degli scultori a Milano, Spazio Hajech, Milano
  • “Il luogo e l segno”, omaggio a Renato Beltrami, Boleto
  • “Venature”, Museo Comunale d’Arte moderna e dell’informazione, Senigallia
  • “Misteriosa-mente”, Interventi d’Arte per il centro storico di Somma Lombardo
  • “Cartefalse”, Spazio Linati, Milano

1998

  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e arte”, All About, Milano
  • “Venature” La Posteria, Milano
  • “Naturarte”, Sei eventi artistici nel territorio lodigiano, Arsenale di Bertonico
  • “Il luogo e il segno” omaggio a Renato Beltrami, Arola
  • “Arte da mangiare -mangiare Arte” 3° edizione, Soc.Umanitaria Chiostro dei Glicini, Milano
  • Collettiva, La Posteria, Milano

1997

  • “Amate cose”, Galerie Bertrand Kass, Innsbruck
  • “Venature”, Kunstalle Jamelen/Wendland, Luchow-Dannenberg
  • “Venature”, Ex-chiesa di San Giovanni, Sansepolcro
  • “Da allievi a Maestri: la produzione xilografica nei 70 anni del liceo artistico I° di Milano, Milano
  • HIERÓS Le forme del sacro, Fondazione V. Mazzucconi, Milano
  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e Arte”, Studio d’Arte Andromeda, Trento
  • “55 artisti per il Che”, Società Umanitaria, Milano
  • “Venature”, Young Museum Palazzo Ducale di Revere (Mantova)
  • “Artisti Milano”, Palais Palffy” Vienna
  • “Il Presepe degli ignoti”, Chiesa di Santa Maria del Suffragio”, Milano
  • “Lo sguardo poetico, Viaggio tra Poesia e Arte”, Palazzo Libera, Villa Lagarina

1996

  • Arianna Sartori – Arte, Mantova
  • “Venature”, a cura dell’Amministrazione Comunale di Codogno, ex Ospedale Soave, Cotogno
  • “Amate cose”, finzioni uno spazio, Le Corti di Bayres, Milano
  • “L’Albero dell’Amicizia – progetto per un monumento”, C.T.S. Ponte delle Gabelle, Milano
  • “Venature”, Centro Civico, Treviglio
  • “L’uomo e il volo”, Museo Caproni, Trento
  • “L’uomo e la natura”, Museo di Storia naturale, Trento
  • “Metropoli”, Centro Civico, Assago

1995

  • “Cento Artisti per Milano”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Il Tempio abitato”, Palazzo Cento Firme – Galleria Radice, Lissone
  • “Consonanze”, Gruppo Artistico Leonardo, Cremona
  • “Il giardino incantato”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Milano
  • MIART, Parco Esposizioni Novegro, Milano
  • “Venature”, Villa del Castello Visconteo, Trezzo sull’Adda
  • “Venature”, Neues Kunst Quartier, Berlino
  • “Il senso della festa” a cura D’Ars Agency, Forte Crest, S.Donato Milanese
  • Premio C.Pavese IX edizione dedicata alla scultura (fuori concorso), Comune di Carnago
  • Galleria Arianna Sartori, Mantova
  • “Venature”, Sala Civica, Acireale

1994

  • 2° Biennale Fujisankei, The Hakone Open-Air Museum, Tokyo
  • “Venature”, Museo d’Arte Moderna, Comune di Gazoldo degli Ippoliti
  • “I colori della poesia”, per Pablo Neruda, Società Umanitaria, Chiostro dei Glicini, Milano
  • “Percorsi del Sacro”, Chiesa di San Carlo, Gorla Maggiore
  • “Venature”, ex Banca d’Italia, Voghera
  • “Venature”, Circolo artistico bergamasco, Bergamo

1993

  • “Hieròs-forme del sacro”, progetti per la chiesa di S.Leonardo dell’Arch. P.Favole, Antico Oratorio della Passione – Basilica di Sant’Ambrogio, Milano
  • “Linoleum”, trenta incisori contemporanei, Collegio Fratelli Cairoli, Pavia
  • “Utopie metropolitane”, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, Milano
  • “Venature”, Palazzo Lanfranchi, Pisa
  • 1° Premio Cesare Pavese, VIII Edizione dedicata alla scultura, Comune di Carnago
  • “Venature”, Castello Mediceo, Melegnano
  • “Paesaggi lunatici”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • “Mappe”, Museo di Arti e Tradizioni popolari G.Tancredi, Monte Sant’angelo
  • “Mappe”, Galleria Mecenate, Lucera
  • “Internazionale”, Studio d’Ars, Milano
  • “Divergenze parallele”, Comune di Trezzano sul Naviglio
  • “L’oggetto neoeclettico”, Abitare il tempo, Fiera di Verona
  • “Incartamento”, N.O.A. Nuova Organizzazione Arte, Milano-Takefu-Tokyo-Osaka-Siracusa

1992

  • “Progettualità del segno”, Galleria Mecenate, Lucera
  • “Venature”, Cascina Grande, Rozzano
  • “Occasioni infrequenti”, Studio degli Angioli, Milano
  • “1492 Il grande evento 1992”, mostra itinerante, Cascina Grande, Rozzano
  • “Linoleum – Incisi nitidi segni”, Palazzo della Regione, Trento
  • II Biennale Calabrese d’Arte Contemporanea, Monterosso Calabro

1991

  • “Utopie metropolitane”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano
  • “Memorie di porte mai attraversate”, Palazzo dei Diamanti, Ferrara
  • “Linoleum”, Biblioteca Sormani, Milano
  • “Sincronie”, Museo delle Arti Palazzo Bandera, Busto Arsizio
  • 1° Mostra internazionale di scultura all’aperto e della piccola scultura, Legnano

1990

  • “Ritrovamento della croce”, Palazzo Vittorio Veneto, Lissone
  • “Arte in Permanente”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “Gli occhi del metrò: segni d’arte per la Metropolitana Milanese”, Stazione di S.Agostino, Milano
  • “In/folio”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano

1989

  • “Una mostra a più mani”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • Mostra internazionale di scultura, Castellana
  • XXXI Biennale Città di Milano, Palazzo del Senato e Palazzo della Permanente, Milano
  • “Giovane Arte Contemporanea”, II Biennale, Castello di Sartirana
  • “Ternate sculture in cemento”, Ternate
  • “Quando le dimensioni sono diverse”, Consiglio di Zona 20, Milano
  • “Linoleum”, Libreria Internazionale Sperling & Kupfer, Milano
  • “Venature, Comune di Carrara
  • 1°Concorso nazionale di scultura G.Tavani, Civenna
  • “Metamorfosi”, Palazzo 100 Firme, Galleria d’Arte Radice. Lissone

1988

  • 2° Premio al Concorso regionale per il monumento ad Alfredo Binda, Cittiglio
  • “Venature”, Palazzo della Permanente, Milano
  • “La materia e l’umano”, Palazzo Terragni, Lissone
  • “Pocket Art”, Laboratorio Arti Visive Foggia, Centro Artistico G.AR Lucera

1987

  • Shop-Art, Milano
  • Expo-Arte, Bari
  • “Ai margini dell’immagine”, Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • Festa provinciale dell’Unità, Quattordici giovani artisti scelti da sei critici

1986

  • “Installazione” Galleria d’Arte Radice, Lissone
  • “Versi apocrifi e segno”, Sala Comunale d’Arte Contemporanea, Alessandria
  • “Linoleum”, Studio Marconi, Milano
  • “Ternate scultura ‘86, XII edizione, Ternate
  • 2“Incontro con la scultura”, di cortile in cortile, Besozzo
  • Sala delle Colonne Palazzo Comunale, Corbetta

1985

  • “Tracce per un’identificazione”, Galleria Fante di Spade, Milano
  • “A quattro mani”, Galleria Anny Di Gennaro, Milano
  • “Incontro con la scultura”, di cortile in cortile, Besozzo
  • “La pietra in cielo”, S.Agata di Puglia
  • “Atelier”, Museo Diocesano, Malaga
  • “Oggetto d’autore”, Laboratorio Arti Visive, Foggia

1983

  • “Atelier”, Palazzo Dugnani, Milano

1981

  • Collettiva nel Chiostro dell’ex Monastero di S.Benedetto a Troia, a cura dell’Amministrazione Provinciale di Foggia
Scroll to Top